
Il corso “VHF Marine Communications Master SRC” offerto da International Yacht Training (IYT) è progettato per fornire una formazione completa sull’uso delle radio VHF (Very High Frequency) per le comunicazioni marittime nell’area A1 GMDSS. Questo corso è particolarmente importante per chiunque navighi in mare, poiché la comunicazione efficace e corretta via radio è essenziale per la sicurezza e la gestione delle operazioni a bordo.
Obiettivi del Corso
Il corso mira a fornire agli studenti le competenze necessarie per utilizzare correttamente una radio VHF, inclusa la capacità di effettuare e rispondere a chiamate di routine e di emergenza. Gli obiettivi specifici includono:
• Comprendere le regole e le procedure di comunicazione marittima.
• Apprendere l’uso pratico della radio VHF, incluso l’invio di messaggi di soccorso.
• Familiarizzare con il sistema GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System) e il suo utilizzo nelle comunicazioni di emergenza.
Contenuti del Corso
Il corso “VHF Marine Communication Master SRC” copre una vasta gamma di argomenti essenziali per l’uso delle comunicazioni VHF marittime, tra cui:
1. Fondamenti delle Comunicazioni Marittime
• Regolamentazione: Introduzione alle regolamentazioni internazionali che governano l’uso delle radio VHF in mare, inclusi i protocolli per le comunicazioni di routine e di emergenza.
• Frequenze e Canali: Comprensione delle frequenze e dei canali VHF utilizzati per le diverse comunicazioni, con particolare attenzione al canale 16, riservato per le chiamate di emergenza.
2. Uso della Radio VHF
• Operazioni di Base: Istruzioni pratiche sull’uso di una radio VHF, inclusi l’accensione e lo spegnimento, la selezione del canale, la regolazione del volume e dello squelch.
• Chiamate di Routine: Come effettuare e rispondere a chiamate di routine, inclusa la terminologia corretta e l’etichetta da seguire.
• Chiamate di Emergenza: Procedure per effettuare chiamate di emergenza, tra cui il mayday (richiesta di soccorso immediato), il pan-pan (situazione urgente) e il securité (avvisi di sicurezza).
3. Sistema GMDSS
• Panoramica del GMDSS: Introduzione al Global Maritime Distress and Safety System e al suo ruolo nella sicurezza marittima globale.
• DSC (Digital Selective Calling): Utilizzo del sistema di chiamata selettiva digitale integrato nelle radio VHF moderne per inviare messaggi di emergenza automatici e selettivi.
• EPIRB e SART: Panoramica sull’uso di EPIRB (Emergency Position Indicating Radio Beacons) e SART (Search and Rescue Transponders) come parte del GMDSS.
4. Procedure di Emergenza
• Simulazioni Pratiche: Esercitazioni pratiche su come gestire situazioni di emergenza utilizzando la radio VHF, inclusa la trasmissione di messaggi di soccorso e la coordinazione con le autorità di salvataggio.
• Interazione con le Autorità: Come comunicare efficacemente con la Guardia Costiera e altre autorità marittime durante le emergenze.
Struttura del Corso
Il corso è generalmente strutturato in moduli teorici seguiti da esercitazioni pratiche. Le lezioni teoriche coprono i principi fondamentali della comunicazione via radio, mentre le sessioni pratiche offrono l’opportunità di utilizzare le radio VHF in scenari simulati per sviluppare confidenza e competenza.
Durata del Corso
Il corso solitamente dura un giorno o due, a seconda del programma e del livello di esperienza degli studenti.
Requisiti di Ammissione
Il corso è aperto a tutti, ma è particolarmente raccomandato per chiunque lavori o navighi regolarmente in mare, incluso il personale di bordo, i capitani, e i membri dell’equipaggio.
Certificazione
Al termine del corso, gli studenti che dimostrano una buona comprensione delle competenze e delle procedure ricevono il certificato “VHF Marine Communication Master SRC” rilasciato da IYT. Questo certificato è riconosciuto a livello internazionale e attesta che il titolare è qualificato per utilizzare una radio VHF marittima, inclusa la gestione delle comunicazioni di emergenza.
Opportunità di Carriera
Il certificato “VHF Marine Communication Master SRC” è spesso un requisito per molte posizioni nel settore marittimo, specialmente per chi desidera avanzare verso ruoli di comando o responsabilità a bordo di navi e yacht. Inoltre, rappresenta una competenza fondamentale per garantire la sicurezza della navigazione e la gestione efficace delle operazioni a bordo.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’IYT https://www.iytworld.com/